Condividi su facebook
Condividi su twitter
Sabato 14 dicembre alle ore 16.00, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria della Pace, ci sarà il taglio del nastro dell’esposizione presepiale
Museo presepi massa

Finalmente anche l’Umbria ha il suo museo del presepe. Ma c’è di più, è stato allestito a Massa Martana, uno dei borghi più belli d’Italia.
Il Museo Italiano Presepi d’Arte, non poteva essere solo una selezione delle migliori opere di “Presepi d’Italia”, la Mostra che da 21 anni va in scena a Massa Martana, richiamando visitatori da tutte le regioni. Ma doveva caratterizzarsi con uno spazio espositivo speciale, suggestivo, magico.

Obiettivo centrato grazie a due “creatori di bellezza”, come l’architetto Massimo Domenicucci e il grafico Eraldo Marini, i quali hanno dato sfogo a tutta la loro creatività.
È stato allestito un Museo che stupirà il visitatore per la sua bellezza, dove per incanto si rivive la magica atmosfera di quella Notte Santa. In questa suggestiva cornice abbiamo incastonato una selezione di 40 Presepi ed Opere d’Arte ispirate al Natale. Il risultato è uno spettacolo unico, incantevole, commovente.

Sarà un Museo dinamico, si rinnoverà continuamente, ma sempre fedele alla tradizione della Mostra “Presepi d’Italia”, secondo la quale i presepi più belli non sono quelli tecnicamente perfetti, ma quelli che sanno stupire ed emozionare i visitatori.
Saranno “presepi d’Arte”, come è sottolineato dalla GRANDE “A” che identifica il logo progettato per il nuovo Museo.

Il Sindaco di Massa Martana, Francesco Federici nel presentare l’apertura del museo, scrive: “Anche quest’anno il Centro Storico di Massa Martana, per le sue intrinseche caratteristiche, ben si presterà ad essere il palcoscenico ideale per ospitare la 21esima edizione della mostra nazionale “Presepi d’Italia”, galleria dei migliori presepi artistici italiani.

Da 21 anni a questa parte, in un crescendo di apprezzamenti da parte dei moltissimi visitatori, l’evento continuerà a stupire per il suo forte richiamo, arricchendosi di volta in volta di novità che, in questa occasione, troveranno il suo apice nel “Museo Italiano Presepi d’Arte” allestito nel complesso monumentale di Santa Maria della Pace; museo permanente, unico in Umbria, realizzato dall’Amministrazione Comunale in partenariato con la Pro Loco di Massa Martana, guidata con lungimiranza dal Presidente Francesco Campagnani che, con il riconoscimento del valore della mostra stessa, ideata e cresciuta per mano del Direttore Artistico Ennio Passero, darà ulteriore lustro al nostro territorio.

Con la mostra, che celebra una delle tradizioni più care e significative del nostro paese, in particolare in Umbria, ne è derivato un ulteriore accrescimento culturale locale, motivo di grande soddisfazione per le Amministrazioni Comunali susseguitesi e che, nel corso degli anni, hanno supportato appieno tale iniziativa.

Plaudo e ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: gli artisti, i curatori e tutti i membri della comunità che hanno contribuito volontariamente alla sua riuscita con passione e dedizione, e la cui collaborazione rimane essenziale per preservare e promuovere le tradizioni che ci uniscono, per farne vanto e orgoglio della nostra comunità.

In particolare al Presidente Francesco Campagnani, al Consiglio Direttivo della Pro Loco di Massa Martana ed al Direttore Artistico della mostra Ennio Passero, la mia personale gratitudine e quella della comunità che mi onoro di rappresentare.

Invito tutti a visitare la mostra e il nuovo museo, per lasciarsi ispirare dalla creatività e dalla bellezza dei presepi esposti e per vivere un’esperienza che arricchirà il cuore e l’anima di ciascuno; con l’auspicio che queste opportunità siano per tutti un momento di gioia, di condivisione e di pace, prezioso valore e vero traguardo di questo Natale”.

L’inaugurazione si terrà sabato 14 dicembre alle ore 16.00, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria della Pace. Il museo sarà aperto nei giorni festivi e prefestivi dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30.
Per informazioni: tel. 333 2281228 – www.presepidarte.it

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter