Condividi su facebook
Condividi su twitter

Tutto tace sul recupero ad uso pubblico e sulla valorizzazione dell’edificio c.d. “Baciocchi” – giova ricordare trattasi di un immobile di pregio progettato come stazione di servizio Agip dall’architetto ed urbanista Mario Baciocchi, stretto collaboratore di Enrico Mattei – ubicato presso la Piazza Arti e Mestieri di Ponterio.

Dopo due manifestazioni di interesse per la sua gestione emanate dal Comune di Todi nella primavera del 2022, cui avevano aderito ben 7 tra associazioni sportive, organizzazioni di volontariato ed imprese – e una delibera di Giunta Comunale – la n. 46 del 08/02/2023 – che stabiliva le linee di indirizzo per la procedura di evidenza pubblica tesa a dare in concessione l’immobile l’Amministrazione Ruggiano sulla questione è ferma al palo, privando così i residenti di Ponterio di un possibile centro di aggregazione nonché di una Piazza Arti e Mestieri finalmente completa e integralmente fruibile.

Non possiamo non denunciare, infine, come l’ennesima opera pubblica progettata, finanziata ed avviata dalla precedente giunta di centrosinistra nell’ambito del cd. “Contratto di Quartiere 2” (giunta che aveva ottenuto da Eni ha anche la cessione a titolo gratuito dell’area, divenuta così di proprietà pubblica) sia stata fatta deragliare dall’Amministrazione Ruggiano e, poi, finita nel dimenticatoio. I residenti di Ponterio e i cittadini tuderti meritano ora una risposta urgente ed esaustiva!

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter