SIA cambia la raccolta differenziata della plastica, uniformandosi a quello che è un sistema già in atto in altre realtà regionali. L’obiettivo è semplificare e ottimizzare. A partire da gennaio 2025, in tutti i territori serviti dall’azienda, il contenitore domiciliare attualmente destinato solo agli imballaggi plastici, servirà a raccogliere anche barattolame in acciaio e imballaggi in alluminio.
“Dalla sola plastica – spiega il Consigliere delegato di SIA, Roberto Damiano – passiamo alla cosiddetta raccolta di multimateriale leggero in un unico contenitore, andando in questo modo a semplificare non solo l’attività di conferimento degli utenti ma permettendo anche un’ottimizzazione della raccolta differenziata e del suo smaltimento”. Il multimateriale così raccolto, infatti, viene inviato in impianti dotati di tecnologie in grado di separare, con un unico procedimento, la parte plastica da quella in metallo e inviarle al trattamento di recupero e smaltimento.
“L’introduzione di questa nuova modalità di raccolta – sottolinea a sua volta il presidente di SIA, Luciano Concezzi – segna un ulteriore passo avanti nella qualità e nell’efficacia della raccolta differenziata. L’utilizzo di un unico contenitore eviterà agli utenti di doversi recare, per conferire barattoli e alluminio, presso i centri di raccolta o i cassonetti di prossimità, con un impatto che sarà positivo sulla costanza e quantità di conferimento di tali rifiuti e quindi anche sulla valorizzazione economica derivante dal recupero dei materiali differenziati”.
Entro la metà di gennaio saranno dismessi i cassonetti di prossimità presenti sul territorio dedicati alla raccolta monomateriale del barattolame.
Nelle prossime settimane inizierà la sostituzione, sui contenitori domiciliari, dell’adesivo informativo con l’indicazione della raccolta di multimateriale leggero (e non più solo plastica). In occasione di tale intervento si provvederà anche all’inversione dei colori di riferimento per la raccolta della carta e del multimateriale: il contenitore con tappo giallo, attualmente destinato alla carta, sarà dedicato al multimateriale leggero, mentre nel contenitore con il tappo blu andrà conferita la carta. Si tratta di una operazione necessaria per adeguare la raccolta differenziata fatta sul territorio alle normative per l’identificazione visiva dei contenitori.
In questi giorni SIA sta avviando una campagna informativa presso gli utenti che si caratterizza per varie modalità operative e che è finalizzata anche a sensibilizzare verso una maggiore e migliore differenziazione dei rifiuti. Oltre alla consegna del materiale informativo cartaceo ed alla diffusione di comunicazioni su sito web e social, saranno organizzati tra gennaio e febbraio degli incontri con la cittadinanza il cui calendario sarà reso noto quanto prima.