Condividi su facebook
Condividi su twitter
Potatura-olivo

Con la primavera in arrivo è tempo di potature. Tra quelle più impegnative c’è quella degli olivi, particolarmente numerosi in tutta l’Umbria, con impianti dall’età variegata, da quelli secolari a quelli semi abbandonati per arrivare a quelli di recente costituzione.
Così, nel panorama offerto dai corsi di potatura, si affaccia da quest’anno anche una “Masterclalss di potatura dell’olivo”, che in un’intera giornata, sabato 29 marzo, offrirà una lezione pratica per la potatura di allevamento, la potatura di produzione e la potatura di riforma.
La proposta è dell’azienda agricola “Terre di Todi” che, oltre agli esperti, metterà a disposizione i propri oliveti, tra Camerata e Izzalini, sia quelli storici che quelli di nuovo impianto.
Parte del Gruppo Spazzoni, che nel 2025 taglia il traguardo dei 100 anni di vita, “Terre di Todi” si occupa di olivicoltura e produzione di olio di alta qualità, commercializzato con il marchio “Nativo”.
Per informazioni ed iscrizione alla Masterclassi: 345-8727794; info@terreditodi.com

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter