Todi è indubbiamente terra di antica tradizione vitivinicola, testimoniata da secoli di storia e con un legame oggi più vivo che mai. Viticoltura ed enologia sono veri gioielli del territorio ed è proprio in questo contesto di eccellenza che si inserisce il nuovo corso di primo livello da Sommelier organizzato da Assosommelier, un’occasione per approfondire la conoscenza di un patrimonio enologico in continua evoluzione.
La nuova edizione del corso partirà mercoledì 26 marzo e proseguirà fino al 28 maggio, con incontri settimanali che si terranno il giovedì sera presso l’Hotel Tuder. Le lezioni, della durata di due ore, saranno caratterizzate dalla degustazione di vini di altissima qualità, per un totale di circa 40 esperienze di assaggio, guidate e raccontate da docenti di grande esperienza livello.
Il corso da Sommelier di primo livello è la migliore base di partenza per chi vuole avvicinarsi a questo affascinante universo: è adatto a tutte le età e a ogni grado di preparazione, grazie a sistemi di apprendimento semplici e pratici che permetteranno anche a chi non ha mai avuto contatti con il mondo della sommellerie di acquisire conoscenze trasversali subito spendibili.
Per gli addetti ai lavori e i conoscitori della materia risulta invece un corso propedeutico per accedere ai due livelli superiori, al termine dei quali si ottiene la qualifica ufficiale di Sommelier valida anche a livello internazionale. Prevista inoltre anche una visita didattica in una cantina del territorio, che rappresenta un ulteriore momento di apprendimento.
Organizzato da Assosommelier, associazione nazionale che si avvale del riconoscimento giuridico, il corso prevede la fornitura agli iscritti di tutto il materiale didattico necessario: valigetta portabicchieri, 6 calici da degustazione in cristallo, libro di testo, quaderno multimediale diviso per lezione, cavatappi professionale e penna personalizzati Assosommelier. Alla fine del percorso i partecipanti riceveranno anche un Attestato di Primo Livello del Corso da Sommelier, con la qualifica da “Assaggiatore di Vino”. Al primo livello del corso per Sommelier non è previsto un esame finale.
È possibile trovare online tutte le informazioni e la carta dei vini che verranno degustati durante le lezioni, collegandosi alla pagina: www.assosommelier.it/corsi-