Il Comune di Deruta e Confcommercio Perugia hanno sottoscritto un protocollo di intesa relativo al Progetto Nazionale Cities, le cui finalità risultano condivise da Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), per sostenere la rigenerazione urbana e la promozione di percorsi di analisi, sperimentazione e condivisione di strumenti e politiche per il rilancio socio-economico dei centri storici sostenendo le economie di prossimità, contrastando la desertificazione commerciale e migliorando la qualità della vita nei centri urbani.
A sancire l’avvio del percorso, la firma dell’accordo di collaborazione e condivisione dei dati e delle relative analisi strategiche da parte dal sindaco Michele Toniaccini e dal presidente dell’organizzazione di categoria Michele Biselli, alla presenza dell’assessore comunale alle attività produttive Piero Montagnoli.
Il progetto si basa infatti sulla raccolta e analisi dei dati territoriali, attraverso la piattaforma Cities Mobility Analytics di Confcommercio, per trasformarli in strumenti utili alla pianificazione di politiche urbane, alla valorizzazione delle risorse locali e alla definizione di strategie mirate di marketing territoriale.
I dati raccolti sono relativi ai flussi delle persone all’interno di un determinato perimetro urbano e permettono di conoscere età, genere, nazionalità, provenienza geografica, propensione al consumo, capacità di spesa e altri indicatori essenziali. Informazioni preziose, che possono guidare sia le scelte strategiche degli amministratori pubblici, sia le decisioni operative degli imprenditori locali.
“Grazie a questo nuovo strumento a disposizione – spiega il Sindaco Michele Toniaccini – Deruta potrà consolidare il percorso di rigenerazione urbana in corso, anche in vista della possibile costituzione di un Distretto Urbano del Commercio, come previsto dalla normativa regionale. L’obiettivo è chiaro: incrementare la competitività delle imprese locali, rilanciare il centro urbano, attrarre visitatori e nuove opportunità economiche, promuovendo soluzioni che mettano al centro le persone e i servizi di prossimità”.
Il progetto Cities rappresenta un vero e proprio laboratorio di innovazione urbana, dove istituzioni e imprese collaborano per rispondere in modo efficace e strategico ai bisogni della comunità, con uno sguardo attento alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.
“Presto – anticipa il presidente di Confcommercio Perugia Michele Biselli – incontreremo imprenditori e cittadini per presentare insieme all’Amministrazione comunale tutte le opportunità di questo servizio. Lavoreremo fianco a fianco per costruire soluzioni innovative, condivise e capaci di migliorare la vivibilità della città, rafforzare il tessuto imprenditoriale e aumentare l’attrattività del territorio”.